Torta Mimosa

Dessert

Torta Mimosa

  • 30 min
  • 6 persone
  • media

Procedimento

Per il pan di spagna potete usare quello già pronto disponibile al supermercato o affidarvi alla vostra ricetta preferita, nel primo caso, lo troverete già tagliato in tre comodi dischi. Qualora lo prepariate voi, partite tagliandolo in tre dischi quando si sarà raffreddato. Dal primo disco togliete con un coltellino la parte esterna per ottenere solo una base gialla da affettare in tanti piccoli pezzettini di circa 1 cm. Preparate la crema pasticcera montando con le fruste elettriche i tuorli con zucchero e vaniglia. Poi aggiungete la farina e la fecola. A parte scaldate il latte con la vaniglia e la scorza fino all’ebollizione, poi togliete le bucce e versateci la montata di uova. Abbassando la fiamma, il latte “bucherà” le uova: girate quindi la crema e spegnete. Versate la crema ottenuta in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate raffreddare. In ultimo aggiungete la panna liquida fredda. Poi realizzate la bagna, basta portare ad ebollizione acqua, zucchero setacciato e liquore e lasciarlo raffreddare prima di utilizzarlo per il pan di Spagna. Infine quando la pasticcera è fredda, bisogna preparare la crema diplomatica, aggiungendo la panna montata precedentemente con lo zucchero a velo e incorporandola delicatamente. E ora assembliamo! Adagiare il primo cerchio di pan di Spagna su un vassoio, bagnate delicatamente con un cucchiaio, senza esagerare, aggiungere il primo strato di crema, un nuovo strato di pan di Spagna, infine un nuovo strato di crema e per finire con un coltello da cucina a punta tonda passate la crema per tutto il bordo della torta. Ovviamente dovrete decorare la superficie con i pezzettini di pan di Spagna dalla superficie e poi sui lati! Perfetto! È fatta! Lasciatela in frigo 30 minuti prima di servirla!