Secondo
TORTA PASQUALINA AL RADICCHIO
Procedimento
Lavate accuratamente e sbollentate il radicchio in una pentola con il coperchio per 10 minuti in acqua leggermente salata.
Scolatelo, lasciatelo intiepidire e strizzatelo.
Amalgamate la ricotta con 1 uovo, il parmigiano e il pecorino. Lavoratelo bene aggiungendo poco sale e pepe, unite il radicchio lessato, intero o tritato.
Foderate uno stampo di ca 20 cm con la carta forno e il primo rotolo di pasta sfoglia. Riempitelo con il ripieno di ricotta e radicchio, preparato precedentemente. Fate 4 piccoli incavi nel ripieno e sgusciate in ciascuno un uovo intero.
Chiudete la torta con il secondo disco di pasta sfoglia e ripiegate il bordo del disco all’interno sigillandolo delicatamente.
Spennellate la superficie con uovo sbattuto e foratela con la punta di una forchetta, magari decorandola con un disegno o una scritta pasquale per renderla più carina.
Infornate la torta pasqualina a 180 °C per circa 60 minuti.